








“Non si tratta di diventare qualcun altro, ma di tornare a chi siamo davvero”
Joseph Campbell
Per anni ho pensato che per sentirmi “abbastanza” dovessi sempre fare, correre, dimostrare. Stare ferma mi metteva ansia.
Poi lo yoga mi ha insegnato che anche il silenzio è movimento, anche la pausa è cammino.
Non è stato facile: ho lottato, mi sono giudicata, mi sono persa.
Ma proprio nel lasciar andare, qualcosa è cambiato.
Il respiro si è fatto più ampio, la mente più quieta, il corpo più presente.
Oggi so che la forza non è nel controllo, ma nell’ascolto.
E che la vera trasformazione avviene quando smettiamo di cercare di essere perfetti.
Attraverso il corpo, il respiro, la filosofia e il suono, continuo a studiare e a esplorare
– e a insegnare – un cammino che non cerca la perfezione, ma la presenza.

MITICO YOGA
Un’esperienza che unisce mito, movimento e suono:
tre dimensioni in un solo viaggio, per portare nella vita di oggi lasaggezza delle antiche storie.
Ogni incontro è un viaggio di 1 ora e 30 minuti (tranquilli con una pausa in mezzo!!)
-
20 minuti dedicati al racconto di un mito della tradizione, per riscoprirne il significato simbolico e ciò che può ancora insegnarci oggi.
-
40 minuti di pratica yoga dolce ma profonda (Yin Yoga o Hatha Yoga)
-
20 minuti di rilassamento e meditazione sonora, accompagnati da strumenti ancestrali.

YOGA DEL SUONO
BAGNO DI SUONI
Il bagno di suoni è un’esperienza di ascolto profondo che
favorisce rilassamento, radicamento e riequilibrio.
Utilizzo strumenti ancestrali come campane tibetane, ocean
drum, bastone della pioggia e altri suoni naturali per creare
paesaggi sonori che parlano al corpo e alle emozioni.
Le vibrazioni aiutano a sciogliere tensioni, armonizzare i centri
energetici e aprire uno spazio interiore di quiete e
consapevolezza.
Suono e voce mi coonsentono di accompagnare in un viaggio ,
fatto di immagini, simboli e suggestioni che stimolano la parte
più profonda e intuitiva di noi.
Può essere proposta da sola o integrata in pratiche di yoga,
cerchi rituali, percorsi tematici o momenti di team building per
piccoli gruppi.


🌓 YANG & YIN FLOW
L’arte dell’equilibrio tra movimento e quiete
Un viaggio di un’ora e quindici minuti per armonizzare gli opposti dentro di noi:
azione e quiete
slancio e radicamento
presenza e ascolto.
La pratica YANG & YIN alterna:
30 minuti di movimento fluido ed energico (Yang),
30 minuti di rilascio profondo e ascolto interiore (Yin)
15 minuti di meditazione sonora con strumenti ancestrali, per integrare corpo, respiro e vibrazione in un’unica esperienza.
Alternare momenti di attivazione e rilascio aiuta a regolare il sistema nervoso, migliorare la flessibilità fisica e mentale e favorire la produzione naturale di ormoni del benessere.
La parte Yang, più dinamica e attiva, stimola il sistema nervoso simpatico, responsabile dell’energia, del tono muscolare e della concentrazione.
La parte Yin, più lenta e introspettiva, attiva invece il sistema nervoso parasimpatico, che favorisce il rilassamento, la digestione e i processi di rigenerazione.
Alternare movimento e quiete aiuta il corpo a ritrovare flessibilità tra “attacco/fuga” e “riposo/riparazione”, migliorando la resilienza dello stress e la regolazione emozionale.
Un incontro per ritrovare il centro, sciogliere tensioni e lasciare che il suono accompagni verso uno stato di equilibrio naturale.









